L'ingegnerizzazione di un progetto personalizzato: esigenze e soluzioni

Come coniughiamo le necessità produttive e funzionali specifiche

Un progetto personalizzato richiede un approccio attento e misurato rispetto ai bisogni del cliente e alle applicazioni future.

Mattia Sanson, Project Engineer di Oesse, in questa clip spiega come lavoriamo in questa fase.

Nel processo di ingegnerizzazione ci confrontiamo quotidianamente con l’ufficio tecnico del cliente, per realizzare progetti altamente personalizzati.

Coniughiamo le esigenze produttive e funzionali specifiche del settore applicativo.
Consideriamo l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’imballo, al montaggio, alla manutenzione.

Poniamo massima attenzione alla valutazione dei rischi riconducibili a realizzazione, installazione e uso del sistema di raffreddamento.

Dopo la convalida del cliente del modello 3D, realizziamo i disegni esecutivo-produttivi.

 

Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta il nostro ufficio tecnico.

Per restare sempre aggiornato e ricevere contenuti esclusivi, iscriviti alla nostra newsletter!

Subscribe to our newsletter Every week news on processes and technological solutions dedicated to heat exchange!
Iscriviti alla nostra newsletterOgni settimana notizie su processi e soluzioni tecnologiche dedicate allo scambio termico!